Benvenutə nell'Alveare di Brigit-Belisama

L'Alveare nasce nel 2020 come dimensione sacra e collettiva, che collega e unisce i cuori di chi ne fa parte, nutrendosi del fluido ispi...

martedì 26 marzo 2024

Il Cinghiale

Il Cinghiale è uno degli animali sacri a Brigit ed è il Totem principale dell’Equinozio di Primavera nella Ruota dell’Alveare.

Il Cinghiale è simbolo di fertilità, protezione, coraggio e forza guerriera.
Lo ritroviamo anche nella stagione autunnale dove rappresenta  l’iniziazione alla morte e alla  rigenerazione. 

Il legame di questa creatura con Brigit lo ritroviamo in una recensione del Lebor Gabala Erenn, dove ci viene raccontato che possedeva  il re dei cinghiali Twrch Trwyth.
Ma il Cinghiale è presente anche in una delle leggende di Santa Brigida d’Irlanda, dove viene protetto e addomesticato dalla badessa di Kildare.

Nella tradizione celtica il Cinghiale ha una simbologia ricca e complessa ed era tenuto in grandissima considerazione, essendo una fonte di nutrimento e vigore. E’ una creatura presente in numerosi miti, rappresenta sia la classe sacerdotale che guerriera.

Il Cinghiale insegna la verità e la lealtà. La sua medicina comprende anche la guarigione, la saggezza e la conoscenza. E’ un messaggero fra il Mondo Sotterraneo e quello umano. Rappresenta il potere della terra che si manifesta come energia vitale. E’ simbolo di fecondità, abbondanza e selvatichezza.
La femmina della specie, la Scrofa, è animale sacro a Belisama, spesso associata alla Luna, al ciclo vitale e alla trasformazione. Rappresenta l’aspetto materno fertile, protettivo e feroce.

🐝Alma Nimue🐝

Nessun commento:

Posta un commento

NEWSLETTER

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Unisciti all'Alveare!

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti, informazioni sulle attività dell'Alveare, consigli, pratiche e spunti di riflessione.