Benvenutə nell'Alveare di Brigit-Belisama

L'Alveare nasce nel 2020 come dimensione sacra e collettiva, che collega e unisce i cuori di chi ne fa parte, nutrendosi del fluido ispi...

venerdì 21 gennaio 2022

Le Stelle di Bridie

Amo follemente il profumo dei biscotti che riempie la casa, lo trovo così confortante e rassicurante, ho preparato queste stelle deliziose modificando la ricetta originale dei canestrelli e il risultato mi piace tantissimo. Sono biscotti dal sapore delicato e molto friabili. Io tendo sempre ad alleggerire le ricette, ma questa volta non si può fare, per ottenere questo risultato bisogna dimenticare bilancia e discorsi salutisti, ma una volta ogni tanto si può fare, senza sentirci in colpa 🙃 Vi regalo la ricetta, godeteveli!

Ingredienti:
150 gr. di farina
150 gr. di fecola di patate
150 gr. di burro vegetale o margarina
75 gr. di zucchero a velo
1 goccio di acqua

A scelta:
-Cannella e zenzero
-Buccia di arancia e cannella
-Buccia di limone e vaniglia (aromi classici dei canestrelli)

Per la glassa all'acqua:
100 gr. Zucchero a velo
Acqua q.b.
Coloranti alimentari idrosolubili q.b.

Impastate gli ingredienti secchi con il burro freddo a pezzi e alla fine, per aiutarvi a legare aggiungete un goccio di acqua, ne basta davvero pochissima. Avvolgete la pasta nella pellicola e tenete in frigo per 30 minuti. Passato il tempo, preriscaldate il forno a 170°c. Stendete l'impasto in una sfoglia spessa 1 cm. Ritagliate i biscotti nella forma che preferite e disponeteli su una teglia foderata con carta da forno. Infornate a 170° per 18-20 minuti. Lasciateli raffreddare e decorate con zucchero a velo o glassa all'acqua.

Per preparare la glassa all'acqua come prima cosa versate lo zucchero a velo in una ciotola. Aggiungete poi 2 cucchiai d'acqua e lavorate il composto con una frusta, fino ad ottenere una consistenza liscia. In questo modo otterrete una glassa piuttosto densa, perfetta per decorare dei biscotti. A questo punto, se volete, aggiungete poco colorante idrosolubile con la vostra colorazione preferita e mescolate fino ad ottenere un colore omogeneo. Se l'intensità di colore non dovesse essere quella desiderata potrete aggiungere ancora un po' di colorante.

- Alma Nimue -

Nessun commento:

Posta un commento

NEWSLETTER

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Unisciti all'Alveare!

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti, informazioni sulle attività dell'Alveare, consigli, pratiche e spunti di riflessione.